Scuola Secondaria di Primo Grado – Offida – Attività e Progetti – Attività e Progetti – IC FALCONE E BORSELLINO https://icfalconeeborsellino.edu.it IC FALCONE E BORSELLINO Tue, 08 Nov 2022 07:45:07 +0000 it-IT hourly 1 # IO LEGGO PERCHÉ 2022, COSTRUIAMO CON I LIBRI IL MONDO DEL FUTURO https://icfalconeeborsellino.edu.it/io-leggo-perche-2022-costruiamo-con-i-libri-il-mondo-del-futuro-2/ https://icfalconeeborsellino.edu.it/io-leggo-perche-2022-costruiamo-con-i-libri-il-mondo-del-futuro-2/#respond Tue, 08 Nov 2022 07:40:22 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=38619

Anche quest’anno la Scuola secondaria di primo grado di Offida partecipa al progetto # IO LEGGO PERCHÉ, la grande iniziativa nazionale per la promozione della lettura nelle scuole e per l’ampliamento delle biblioteche scolastiche. Le biblioteche scolastiche sono fondamentali per accendere la passione della lettura. Per questo la nostra scuola organizza una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti. Tra il 5 e il 13 novembre 2022 chiunque lo desideri potrà recarsi nelle librerie aderenti, scegliere un libro, acquistarlo e donarlo alla nostra scuola iscritta all’iniziativa #ioleggoperché. Pertanto invitiamo tutti a donare un libro alla biblioteca della scuola dal 5 al 13 novembre 2022. Anche gli Editori faranno la loro parte! Doneranno alle Scuole un monte libri pari al numero di volumi acquistati a livello nazionale, fino a un massimo di 100.000 libri, che verrà ripartito tra tutte le scuole iscritte che ne faranno richiesta attraverso il portale. Ecco le librerie del territorio che aderiscono all’iniziativa:

NAVE CERVO via Volturno 4, San Benedetto del Tronto

MONDADORI BOOKSTORE via Gramsci 2, San Benedetto del Tronto


 

]]>
https://icfalconeeborsellino.edu.it/io-leggo-perche-2022-costruiamo-con-i-libri-il-mondo-del-futuro-2/feed/ 0
Il lavoro del geologo – Classe 1B – Scuola Secondaria di Primo Grado – Offida https://icfalconeeborsellino.edu.it/il-lavoro-del-geologo/ https://icfalconeeborsellino.edu.it/il-lavoro-del-geologo/#respond Thu, 09 Jun 2022 04:51:44 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=38099 L’11 maggio 2022 c’ e’ stata una lezione/ intervento con un esperto esterno, il Dott. Costantino Berardini, Funzionario Geologo della Provincia di Fermo e libero professionista da piu’ di 20 anni. L’intervento ha riguardato argomenti di studio del programma della classe con spunti di approfondimento.La 1B e’ stata felice di accoglierlo con molta educazione e rispetto delle regole durante tutta la lezione. Alcuni ragazzi, particolamente incuriositi, hanno rivolto molte domande. Il linguaggio anche tecnico del Dott. Berardini e’ stato mediato e semplificato dal prof. Luca Cappella,anche egli geologo….per far comprendere concetti difficili con termini piu’ semplici. I ragazzi hanno preso molti appunti durante l’intervento. Poi il Docente ha fatto fare a tutta la classe una relazione. Alcune di esse sono qui riproposte per valorizzare l’impegno degli alunni della 1B su tali tematiche.


 

]]>
https://icfalconeeborsellino.edu.it/il-lavoro-del-geologo/feed/ 0
Schede progettuali 2021 2022 https://icfalconeeborsellino.edu.it/schede-progettuali-2021-2022-10/ https://icfalconeeborsellino.edu.it/schede-progettuali-2021-2022-10/#respond Thu, 06 Jan 2022 14:17:51 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=36802     secondaria Offida


 

]]>
https://icfalconeeborsellino.edu.it/schede-progettuali-2021-2022-10/feed/ 0
Consiglio Comunale dei Ragazzi – 25 aprile 2021 https://icfalconeeborsellino.edu.it/consiglio-comunale-dei-ragazzi-25-aprile-2021/ Tue, 11 May 2021 07:38:23 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=34078


 

]]>
Schede progettuali 2020 2021 https://icfalconeeborsellino.edu.it/schede-progettuali-2020-2021-12/ Mon, 15 Feb 2021 16:52:52 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=32931  

    secondaria Offida

    progetti 20 21 comuni

]]>
”LU BVITT FINT” 2020 – Offida https://icfalconeeborsellino.edu.it/lu-bvitt-fint-2020-offida/ Fri, 21 Feb 2020 16:24:02 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=29812 GIORNATA DELLA MEMORIA – 1 FEBBRAIO 2020 https://icfalconeeborsellino.edu.it/giornata-della-memoria-1-febbraio-2020/ Mon, 17 Feb 2020 17:24:14 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=29583 4 NOVEMBRE: FESTA DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE – Consiglio Comunale dei Ragazzi (Offida) https://icfalconeeborsellino.edu.it/4-novembre-festa-dellunita-nazionale-e-delle-forze-armate-consiglio-comunale-dei-ragazzi-offida/ Thu, 05 Dec 2019 18:12:27 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=28006 La festa dell’albero – Offida (AP) https://icfalconeeborsellino.edu.it/la-festa-dellalbero-offida-ap/ Thu, 05 Dec 2019 17:17:07 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=27942 A ZONZO PER OFFIDA…LE MINIGUIDE RACCONTANO https://icfalconeeborsellino.edu.it/a-zonzo-per-offidale-miniguide-raccontano/ Sun, 21 Jul 2019 07:29:21 +0000 https://icfalconeeborsellino.edu.it/?p=26287

 

Lodevole iniziativa di promozione turistica quella svolta dagli alunni della Scuola di Offida, dell’I.C. Falcone e Borsellino, nella giornata di venerdì 23 giugno 2019, durante la manifestazione “A zonzo per Offida…le miniguide raccontano”.

L’evento ormai giunto alla sua VIII edizione, organizzato in collaborazione con l’amministrazione locale e l’associazione Oikos, ha visto impegnati gli studenti delle classi quinte della scuola primaria e delle classi prime e seconde della scuola secondaria di I grado a conclusione di un percorso di ricerca e studio accurati sui siti di rilevante interesse storico-artistico del loro paese, che in questa annualità è stato inserito nel progetto Europeo di potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico e paesaggistico “Offida con gli occhi e con le mani dei bambini”, di cui la  scuola di Offida è risultata vincitrice. I piccoli Ciceroni hanno guidato i visitatori in un vero e proprio tour al fine di far conoscere le bellezze della propria cittadina, a partire dal monumento alle Merlettaie, dello scultore offidano Aldo Sergiacomi, situato vicino alla rocca e alle mura cittadine e via via verso l’ex chiostro di San Francesco, oggi sede dell’Enoteca Regionale e la via delle Merlettaie, per ricordare l’antica tradizione del merletto a tombolo, fino ad arrivare in piazza del Popolo, con le sue chiese, il palazzo comunale e il teatro, la chiesa della Collegiata che conserva le reliquie del Miracolo della Croce Santa, qui trasferite dal Santuario di S. Agostino, attualmente inagibile; lungo il percorso la visita al Museo dello scultore Aldo Sergiacomi, al chiostro dell’ex convento di S. Agostino, dove è stata allestita una mostra dei lavori prodotti nel progetto” Per un’educazione al paesaggio” e alla Chiesa di Santa Maria della Rocca, con annesso “Il Giardino dei Giusti”. I protagonisti dell’iniziativa hanno saputo ben valorizzare il territorio di appartenenza, dando informazioni dettagliate sui vari monumenti cittadini, anche in inglese, i turisti in visita hanno premiato con numerosi apprezzamenti la passione e l’ entusiasmo dimostrati dai ragazzi che hanno anche presentato la guida turistica ”Offida con gli occhi e le mani dei bambini” realizzata dagli alunni delle classi quinte nell’anno scolastico 2016-2017.

Pienamente soddisfatti gli insegnanti coordinatori e il Dirigente Scolastico “Attraverso il progetto delle miniguide, fiore all’occhiello della scuola di Offida , la scuola attua un importante azione di sensibilizzazione ad amare il proprio territorio, suscitando il desiderio di scoprirlo, conoscerlo, valorizzarlo e favorisce l’acquisizione di competenze comunicative spendibili anche a livello lavorativo nel futuro delle giovanissime guide turistiche.

 

     Alla scoperta delle bellezze del nostro paese

 

    Reportage fotografico

 

     Lavoro in classe

 

     Lavoro al computer per la locandina della manifestazione

 

         Manifestazione a zonzo per Offida – Come veri Ciceroni 23-6-19


 

 

]]>